Il brand numero uno degli orologi multisport inaugura il 2022 con una nuovissima linea di sportwatch. Premetto, sono un grande fan di Garmin e, all’interno del Fenix 7, il brand americano ha inserito molte nuove funzioni che ti permettono di utilizzarlo in moltissimi contesti. È preciso, veloce ed ha un design ancora più ricercato rispetto al suo predecessore.
Dopo averlo testato per qualche settimana (tra corse in montagna, nuotate in piscina e qualche giro in bici) posso confermarti che il Garmin Fenix 7 è in assoluto uno dei migliori sportwatch sul mercato. Come nei modelli precedenti sono disponibili diverse versioni, in questo articolo ti spiego nel dettaglio tutte le differenze che ci sono e ti elenco le nuove funzioni rilasciate da Garmin su questo cardiofrequenzimetro.
Contenuti
Garmin Fenix 7 le versioni
Sono tre le versioni del nuovo Fenix 7:
- Versione S: dotata di memoria da 16 GB, Garmin Pay, touchscreen e vetro protettivo Gorilla Glass DX. Include le mappe, la musica ed il wi-fi
- Versione Solar: è dotata delle stesse funzioni della versione S ma, al posto del Gorilla Glass DX ha il vetro Power Glass, che ti permette di ricaricare la batteria durante l’esposizione al sole
- Versione Sapphire Solar: dotata di memoria da 32 GB, Garmin Pay, touchscreen ed un nuovo vetro protettivo chiamato Power Sapphire lens che, oltre a ricaricare la batteria tramite i raggi solari, garantisce protezione contro i graffi e gli urti. Inoltre la batteria dura decisamente di più rispetto alle versioni S e Solar
Garmin Fenix 7S
Il Garmin Fenix 7S è l’orologio consigliato ai corridori che hanno un polso fine, in particolare alle donne, ed è disponibile in due colorazioni. Se sei alla ricerca di uno sportwatch innovativo, da indossare tutti i giorni e per registrare gli allenamenti quotidiani, questa è la versione che fa al caso tuo.
Caratteristiche del Garmin Fenix 7S:
- diametro della cassa: 42 mm | 47 mm
- dimensione dello schermo: 1,20″
- peso: 63 grammi con cinturino in silicone (solo custodia 47 grammi)
- spessore dell’orologio: 14,1 mm
- risoluzione dello schermo: 240 x 240 pixel
- versioni disponibili: Standard, Solar e Sapphire Solar
Modelli e combinazioni del Garmin Fenix 7S:
- cassa da 42 mm e colore silver con cinturino graphite
- cassa da 42 mm e colore silver con cinturino whitestone
- cassa da 47 mm e colore silver con cinturino graphite
Garmin Fenix 7X Solar
Il modello Garmin Fenix 7X Solar monta il vetro Power Glass che ti permette di ricaricare la batteria dello sportwatch durante le tue corse al sole. Questo modello è una via di mezzo tra la versione S e la Sapphire Solar ed è consigliato ai corridori che sfruttano l’orologio in contesti urbani, per chi pratica triathlon, per escursioni e corse in montagna.
Caratteristiche del Garmin Fenix 7X Solar:
- diametro della cassa: 42 mm | 47 mm | 51 mm
- dimensione dello schermo: 1,30″
- peso: 79 grammi con cinturino in silicone (solo custodia 56 grammi)
- spessore dell’orologio: 14,5 mm
- risoluzione dello schermo: 260 x 260 pixel
- versioni disponibili: Standard, Solar e Sapphire Solar
Modelli e combinazioni del Garmin Fenix 7X Solar:
- cassa da 42 mm e colore rose gold con cinturino light sand
- cassa da 42 mm e colore slate gray con cinturino black
- cassa da 47 mm e colore slate gray con cinturino black
- cassa da 51 mm e colore slate gray con cinturino black
Garmin Fenix 7X Sapphire Solar
Con la dicitura Sapphire Solar, Garmin indica il modello più completo della nuova serie, è l’unico a disporre della nuova Power Sapphire lens che garantisce protezione a graffi e urti durante le tue escursioni e corse in montagna più tecniche e ricarica la batteria tramite i raggi solari. Questa versione, grazie anche alla batteria più capiente, è consigliata ai corridori che affrontano gare lunghe di corsa in montagna come le ultra trail.
Caratteristiche del Garmin Fenix 7X Sapphire Solar:
- diametro della cassa: 42 mm | 47 mm | 51 mm
- dimensione dello schermo: 1,40″
- peso: 89 grammi con cinturino in silicone (solo custodia 61 grammi)
- spessore dell’orologio: 14,9 mm
- risoluzione dello schermo: 280 x 280 pixel
Modelli e combinazioni del Garmin Fenix 7X Sapphire Solar:
- cassa da 42 mm e colore titanium carbon grey DLC con cinturino light sand
- cassa da 42 mm e colore titanium carbon grey DLC con cinturino black
- cassa da 42 mm e colore titanium dark bronze con cinturino shale grey
- cassa da 42 mm e colore titanium rose gold con cinturino in pelle limestone
- cassa da 47 mm e colore titanium carbon grey DLC con cinturino black
- cassa da 47 mm e colore titanium mineral blue DLC con cinturino whitestone
- cassa da 47 mm e colore titanium con cinturino in pelle chestnut
- cassa da 47 mm e colore titanium black DLC con cinturino black
- cassa da 47 mm e colore titanium carbon grey DLC con bracciale vented titanium carbon grey DLC
- cassa da 51 mm e colore titanium carbon grey DLC con cinturino black
- cassa da 51 mm e colore titanium mineral blue DLC con cinturino whitestone
- cassa da 51 mm e colore titanium con cinturino chestnut
- cassa da 51 mm e colore black DLC con cinturino black
- cassa da 51 mm e colore titanium carbon grey DLC con bracciale vented titanium carbon grey DLC
Funzioni del Fenix 7
Dopo averti elencato i modelli della serie, è ora arrivato il momento di analizzare le funzioni del Garmin Fenix 7:
- Altimetro, barometro, bussola, giroscopio e termometro integrati
- App musicali scarica brani e playlist dai tuoi account Spotify, Deezer o Amazon Music ed ascoltali tramite i tuoi auricolari wireless (venduti separatamente) senza doverti portare dietro lo smartphone
- Attività di controllo della forma fisica grazie ai dati registrati dai vari sensori, questa funzione ti permette di monitorare in tempo reale le tendenze biometriche di salute quotidiana
- Batteria a ricarica solare ottieni fino a 28 giorni di batteria in modalità smartwatch con l’aggiunta di 9 giorni con l’attivazione della ricarica solare (dati forniti da Garmin sui modelli Solar e Sapphire Solar)
- Body battery prende in considerazione le informazioni della frequenza cardiaca, il sonno e lo stress fornendoti un grafico della tua energia giornaliera. Potrai sapere quando sei pronto per svolgere un allenamento e quando riposare
- Frequenza cardiaca al polso non è una novità, perchè è una delle funzioni già presente nei modelli precedenti, ma nel Garmin Fenix 7 è stata notevolmente migliorata e ti permette anche di monitorare la frequenza cardiaca sott’acqua senza necessità di indossare una fascia cardio
- Funzioni di sicurezza se l’orologio e lo smartphone sono associati, puoi inviare manualmente la tua posizione ai contatti o automaticamente grazie al rilevamento incidenti integrato
- Garmin Pay velocizza gli acquisti grazie alla modalità di pagamento contactless integrata nell’orologio
- Monitoraggio dell’attività giornaliera con avvisi d’inattività, conteggio calorie bruciate, passi e rampe di scale percorse
- Monitoraggio del sonno se indossi il Fenix 7 anche quando dormi, al risveglio, sincronizzandolo all’app Garmin Connect del tuo smartphone, avrai a disposizione un’analisi completa delle tue fasi di sonno leggero, profondo e REM
- PacePro è la funzione che ti aiuta ad impostare i ritmi di corsa in base all’allenamento che vuoi svolgere. La funzione in real time ti guiderà durante la tua uscita a mantenere il passo che hai impostato
- Rilevamento dell’idratazione puoi registrare la quantità di liquidi che assumi durante il giorno per monitorare il tuo stato di idratazione
- Rilevamento della respirazione registra e ti permette di scoprire il tuo modo di respirare nella giornata (durante le tue attività, il sonno e le pratiche di yoga)
- Smart notification ricevi e-mail, messaggi e notifiche direttamente sull’orologio
Novità del Garmin Fenix 7
Oltre alle funzioni sopra citate, ci sono molte altre novità in questa serie di cardiofrequenzimetri Garmin. Te le elenco nel dettaglio:
Allenamenti HIIT
Questo profilo tiene traccia dei tuoi allenamenti a intervalli ad alta intensità, tra cui amrap, emom, tabata e personalizzati. Puoi creare il tuo allenamento impostando il numero di round, intervalli di lavoro/riposo e altro ancora.
Avviso sul tempo di recupero
Al termine di ogni allenamento, tramite la funzione di avviso sul tempo di recupero, potrai conoscere il tuo stato di forma e sapere quando sarai pronto per il prossimo allenamento intenso. Questo dato tiene conto dell’intensità dell’ultima sessione svolta e di fattori extra-sportivi come l’attività quotidiana, il sonno e lo stress.
ClimbPro
Questa funzione ti permette di analizzare il numero di salite che percorrerai lungo un percorso, la velocità verticale istantanea e la pendenza da affrontare, sotto forma grafica e numerica. Comodissimo se, prima di una gara di trail, carichi la traccia del percorso da affrontare per avere a disposizione tutte le informazioni che ti servono per pianificare al meglio la gara.
Dinamiche MTB
Tieni traccia dei dettagli di ogni uscita con le nuove metriche dedicate alla mountain bike e alle misurazioni specializzate del flow e del grit che valutano la difficoltà del sentiero e la fluidità della discesa.
Funzioni surf
Se sei un appassionato di surf, preparati a cavalcare le onde. Fenix 7 è finalmente compatibile con la funzione Surfline Sessions, che crea video di ogni onda che cavalchi grazie alla Surfline camera. Così, grazie al tuo abbonamento a Surfline Sessions, potrai guardarli in seguito e vedere com’è andata.
Luoghi sul percorso
Sei in una località nuova e vuoi ottenere una conoscenza immediata dei vari check point e punti di interesse lungo il percorso? Tramite questa funzione potrai visualizzare le metriche delle prestazioni, tempi parziali e molto altro, oltre ad un riepilogo delle prossime tappe principali che incontrerai lungo il sentiero.
Mappe Topoactive multicontinente
Con questa nuova chicca, Garmin di permette di avere precaricate le mappe TopoActive di tutto il mondo per aiutarti a non perdere l’orientamento durante le tue escursioni.
Power Manager
La funzionalità Power Manager ti permette di mantenere sotto controllo l’autonomia della batteria. Se prima di un allenamento o una gara ti rendi conto di essere a corto di batteria, puoi rapidamente disattivare i sensori dell’orologio per ottimizzarla.
Previsioni di gara
In base alla tua cronologia di corse e al livello di forma fisica complessivo, questa funzione fornisce una stima del tuo passo ideale per la distanza da percorrere. I dati di trend mostrano l’impatto dell’allenamento nel tempo.
Sci alpinismo
Tieniti informato quando sei sulla neve. Questo profilo precaricato permette le due analisi dell’attività: mostra le metriche specifiche per la salita o la discesa.
Sci di fondo
Se utilizzata insieme alla fascia cardio (venduta separatamente) la metrica della potenza nello sci permette di misurare i watt generati durante gli esercizi nei tuoi allenamenti di sci di fondo.
Stamina in tempo reale
Utilizza questi dati per gestire e monitorare lo sforzo ed evitare di esagerare all’inizio della tua corsa o pedalata.
Torcia
Quando fa buio, la torcia a LED integrata ti aiuta a continuare la tua attività. Per chiarire, non sto parlando della torcia “schermo che si illumina” ma di una vera torcia integrata nell’orologio. Puoi accenderla premendo a lungo il pulsante della luce (in alto a sinistra) e scegliendo l’opzione torcia o premendo due volte rapidamente lo stesso pulsante.
La torcia ha quattro diverse impostazioni di luminosità ed una opzione per emettere una luce rossa. La luce è molto potente e può essere utilizzata in diverse situazioni.
Infine ha anche un’altra funzione interessante, può fornirti la giusta visibilità quando ti lanci nelle corse notturne. Una volta accesa, può essere impostata in modo che corrisponda alla cadenza e lampeggia di bianco quando il braccio oscilla in avanti e di rosso quando oscilla all’indietro. Personalmente apprezzo molto questa nuova funzione.
Touchscreen
I comandi dei pulsanti sono abbinati ad una nuova interfaccia touchscreen per un rapido accesso a tutte le funzioni disponibili sul dispositivo.
Workout suggeriti
Integra la possibilità di ricevere linee guida per l’allenamento in base ai risultati e al livello di forma fisica; i suggerimenti vengono visualizzati sull’orologio e cambiano ogni giorno in base al Training Load e Training Status.
Durata della batteria del Fenix 7
Uno dei punti di forza della serie Fenix 7 è sicuramente la durata della batteria. La batteria dura ancora di più rispetto al modello precedente, in tutte le situazioni di utilizzo.
Le tre versioni disponibili, offrono capacità diverse, eccoti i dati dettagliati per ogni versione:
- Garmin Fenix 7S in modalità smartwatch fino a 11 giorni / 14 giorni con energia solare ed in modalità solo GPS fino a 37 ore / 46 ore con energia solare
- Garmin Fenix 7X Solar in modalità smartwatch fino a 18 giorni / 22 giorni con energia solare ed in modalità solo GPS fino a 57 ore / 73 ore con energia solare
- Garmin Fenix 7X Solar Sapphire in modalità smartwatch fino a 28 giorni / 37 giorni con energia solare ed in modalità solo GPS fino a 89 ore / 122 ore con energia solare
Garmin Fenix 7 v.s. Garmin Fenix 6
A prima vista, il Garmin Fenix 7 non sembra molto diverso dal Fenix 6: la cassa dei due orologi è molto simile ed utilizzano la stessa interfaccia utente per navigare tra i widget. Sono presenti cinque pulsanti sulla cassa ed i cinturini in silicone sembrano quasi identici.
Ma una volta che inizi a prestare attenzione ai dettagli, puoi notare che ci sono grandi differenze tra i due modelli. Il Fenix 7 ha un design più moderno, utilizza meno viti ed alcuni pulsanti sono leggermente più pronunciati in modo da poterli trovare più facilmente. Puoi navigare comodamente e velocemente tra le varie opzioni del Fenix 7 grazie al touch screen, a differenza del Fenix 6, con un notevole aumento della capacità di ricarica solare rispetto al Garmin Fenix 6x Pro Solar.
Per quanto riguarda le specifiche dei materiali, con l’introduzione dei modelli Sapphire Solar hai a disposizione uno sportwatch che si può ricaricare al sole con anche una lente resistente a graffi ed urti, a differenza della serie Fenix 6.
Fenix 7 opinioni
Il Garmin Fenix 7 non è un orologio da corsa economico, ma è più conveniente dell’Enduro e persino del nuovo Epix, quindi, nella sua categoria, il Fenix 7 è uno degli orologi con il miglior rapporto qualità-prezzo che puoi acquistare.
L’aggiunta dei controlli touch lo rendono ancora più simile ad uno smartwatch (in senso buono) e probabilmente più appetibile per le persone che hanno bisogno di un orologio multisport accurato.
Ma il Fenix 7 non è un smartwatch qualsiasi; è uno smartwatch premium realizzato con materiali di qualità, in grado di resistere alle intemperie con una serie di funzioni interessanti ed utili e vanta una durata della batteria incredibilmente lunga.
Proprio come il suo predecessore, il Fenix 7 è disponibile in molte colorazione e taglie, è molto probabile che ne troverai una che si adatta meglio alle dimensioni ed allo stile del tuo polso. Che dire, ti costerà acquistare questo orologio ma, se come me lo indossi 24 ore al giorno 7 giorni su 7, è sicuramente un ottimo investimento per monitorare tutte le tue attività.
Se hai trovato utili le informazioni faccelo sapere nei commenti, sulla nostra pagina Facebook – profilo Instagram o semplicemente condividendo le informazioni con i tuoi amici runner. Alla prossima corsa!