Arriva la primavera e si ritorna a gareggiare! Domenica 21 marzo si è svolta la 40°edizione della storica Biella-Piedicavallo gara di corsa in salita di 18,6 km.
Sono 318 gli iscritti (di cui molti atleti di alto livello) che sono partiti alle ore 10:00, da piazza Vittorio Veneto (centro di Biella), per affrontare il percorso con circa 615 metri di dislivello.
Nella gara maschile i protagonisti attesi erano tre e non hanno deluso le aspettative. Il primo atleta a tagliare il traguardo e fissare il nuovo record della manifestazione è il valdostano Xavier Chevrier (Atletica Valli Bergamascher) in 1h3’26”. Secondo posto per il valsesiano Italo Quazzola (Atletica Casone Noceto) in 1h04’24” e, più staccato, Jean Baptiste Simukeka (GS Orecchiella Garfag) in 1h08’14”.

Nella gara feminile vince in solitaria la burundiana Clementine Mukandanga (Atletica Virtus Lucca), già vincitrice nell’edizione 2019, in 1h14’59” disintegrando il precedente record della gara che apparteneva dal 2018 a Giorgia Morano, vincitrice in 1h17’57”. Seconda a tagliare il traguardo, la triverese Elena Romagnolo in 1h18’28” e terza Gloria Giudici in 1h19’05”.

Sono invece 141 i corridori iscritti alla 4° edizione della Balma-Piedicavallo, gara di 7 km con circa 330 metri di dislivello, che culmina un’ultima ripida salita di circa 1 chilometro. A conquistare questa gara è il velocissimo Francesco Carrera con il tempo di 25’07” (anche lui già vincitore dell’edizione 2019). Staccato di quasi un minuto, Alessandro Bosches che taglia il traguardo in 26’02” e terza posizione per Paolo Orsetto in 26’44”. Tra le donne successo per Matilde Bonino (sedicenne promessa dell’atletica biellese) in 30’48”. Matilde registra davvero un tempo degno di nota, abbassando di circa un minuto il record della Reniero (32’13”). Seconda classificata, la triathleta Charlotte Bonin in 30’52” e terza Angelica Bernardi in 30’59”.
Ottima l’organizzazione da parte della Biella Sport Promotion che è riuscita a svolgere questa manifestazione (evento di interesse nazionale) nonostante il Piemonte si trovi in zona rossa, rispettando le norme anti Covid-19 attualmente in vigore.
Ecco il commento di Claudio Piana, organizzatore dell’evento insieme a Gac Pettinengo:
“Per organizzare questa gara abbiamo fatto nostri i numerosi protocolli imposti dal governo centrale e recepiti dal Coni e dalla Fidal e abbiamo ottenuto tutte le necessarie autorizzazioni da parte dei Comuni coinvolti e della Prefettura. Ma non solo, abbiamo fatto ancora di più rispetto ai protocolli per tenere il più possibile distanti gli atleti prima e dopo la gara e per snellire tutte quelle procedure che avrebbero potuto creare assembramenti. Il punto di partenza era molto largo e già alla fine di via Italia, il gruppo era diventato un serpentone sgranato. Ancora in quel punto c’erano atleti con indosso la mascherina anche se da regolamento avrebbero potuto già sfilarsela prima: dove non arrivano le regole ci vuole il buonsenso da parte di chi lo sport lo pratica. Soddisfatto anche per l’alto livello tecnico: una gara nazionale vuole dei grandi protagonisti e li abbiamo avuti”
Risultati Biella-Piedicavallo 2021
Ordine di arrivo Biella-Piedicavallo 18,7 km
Uomini
1° Xavier Chevrier
2° Italo Quazzola
3° Jean Baptiste Simukeka
4° Francesco Nicola
5° Michele Belluschi
Donne
1° Clementine Mukandanga
2° Elena Romagnolo
3° Gloria Giudici
4° Nadia Re
5° Claudia Gelsomino
Ordine di arrivo Balma-Piedicavallo 7 km
Uomini
1° Francesco Carrera
2° Alessandro Bosches
3° Paolo Orsetto
Donne
1° Matilde Bonino
2° Charlotte Bonin
3° Angelica Bernardi
Eccoti la classifica completa della Biella-Piedicavallo 2021. Puoi consultare le foto della competizione a questo link
Se hai trovato utili le informazioni faccelo sapere nei commenti, sulla nostra pagina Facebook – profilo Instagram o semplicemente condividendo le informazioni con i tuoi amici runner. Alla prossima corsa!